Background

lunedì 18 novembre 2024

[Recensione] Throttled. Partenza di Lauren Asher Serie Dirty Air #1

Carissimi Dreamers,

parliamo oggi di Throttled. Partenza di Lauren Asher, primo volume della Serie Dirty Air, edito Always Publishing. Un libro che mescola passione, adrenalina e romanticismo, raccontando la travolgente storia d’amore tra un talentuoso pilota di auto da corsa, Noah Slade, e Maya Alatorre, la sorella del suo più grande rivale. Un libro imperdibile per chi ama il brivido della velocità e le storie d’amore avvincenti.

Trama

Ventuno gare. Un rivale di famiglia. Un'attrazione proibita. Tutti sulla griglia di partenza.

All'interno del circuito di Formula 1, il pluricampione del mondo Noah Slade è conosciuto come il "principe americano": determinato, distaccato e spietato, in pista e fuori. Con donne e sponsor di tutto il mondo ai suoi piedi, Noah ha il privilegio di gareggiare per la scuderia più blasonata del settore.
Eppure, anche un "principe" ha i suoi problemi da affrontare e, con una nuova stagione di Gran Premi alle porte, quelli di Noah sono più pressanti che mai. Prima di tutto, c’è il suo nuovo compagno di squadra Santiago Alatorre, lo stesso pilota colpevole di averlo mandato fuori pista e con cui ora, anche se non ne ha la minima intenzione, Noah sarà costretto a instaurare un rapporto civile. E infine, una brunetta mozzafiato che spunta ovunque si trovi anche lui e lo attrae da morire, che si chiama proprio Maya Alatorre. Questo, forse, è il più spinoso tra i suoi problemi. Fresca di laurea e con l’idea di realizzare un vlog di viaggi, Maya Alatorre accetta di seguire il fratello Santiago, pilota di Formula 1 della scuderia Bandini, per tutte le tappe del Mondiale. In questo modo, potrà alleggerire la solitudine del fratello nei mesi lontano da casa e troverà il palcoscenico perfetto per il lancio del suo vlog. Ciò che Maya non si aspetta è l’incontro fatale con il compagno di squadra di Santi, la leggenda Noah Slade. Quando la ragazza riesce a intravedere un barlume di lui dietro la facciata da pilota implacabile, diventa determinata a scoprire chi sia realmente quel principe che veste i panni del cattivo. L’attrazione tra Noah e Maya è pressante quanto una bomba a orologeria, pronta a scoppiare al primo passo falso, e loro due non desiderano altro che farla esplodere in tutta la sua passione e sofferenza. Perché, in pista e in amore… ogni rischio è consentito.

Noah Slade è un campione del mondo di Formula Uno, amato da tutti gli appassionati, dagli sponsor, dalle donne. Questo sport gli scorre nel sangue, anche suo padre ne è stata una leggenda, peccato che come genitore l'abbia sempre fatto sentire una nullità. Quando scopre che il suo nuovo compagno di squadra è Santiago Alatorre, lo stesso pilota colpevole di averlo mandato fuori pista un paio di anni prima, le cose potrebbero prendere una brutta piega, soprattutto quando conosce la sorella di Santi. Maya Alatorre, neolaureata, decide di prendersi un anno sabatico e accompagnare suo fratello durante la durata del mondiale, fare questa nuova esperienza, stargli vicino e far partire finalmente il suo vlog.

Quello che non aveva previsto è stata l'attrazione immediata per Noah, attrazione che è determinata a tenere a freno fino a quando riesce a scorgere quello che il pilota nasconde dietro la sua facciata arrogante, un animo buono, solitudine, paura di soffrire, a quel punto per il suo cuore sono guai e dolori. Dreamers, ho sempre amato la Formula Uno, quindi ovviamente non potevo non leggere questo primo appuntamento con una serie ambientata in questo mondo. Che dire, partenza decisamente promossa, Noah e Maya hanno una fortissima alchimia che traspare in ogni pagina del romanzo, il loro percorso è raccontato con entrambi i punti di vista. 

Gli occhi di zaffiro di Noah mi accarezzano il corpo. Si lecca il labbro inferiore, più pieno di quello superiore, e attira la mia attenzione sulla sua bocca. Le sue labbra sembrano morbide e turgide. Perfettamente baciabili. La mia pelle si riscalda ovunque vaghino i suoi occhi. Mi sento tradita dal modo in cui il mio corpo reagisce a lui, come se non riuscissi a controllare l’attrazione che provo.

Il loro rapporto non è sempre facile, tanti ostacoli e imprevisti sul loro percorso, curva dopo curva però il sentimento sempre più forte che li lega sembra andare avanti. Noah e Maya pagina dopo pagina crescono, cercando di superare le insicurezze che si trascinano dietro. I due danno vita a scene appassionanti, calde.. caldissime, divertenti, avvolte con tanta tenerezza. A fare da contorno la descrizione di uno sport in grado di coinvolgere a tutte le età. I protagonisti secondari ci regalano invece già qualche idea su cosa leggeremo nel secondo capitolo. Insomma non ci resta che posizionarci alla griglia di partenza e attendere i semafori verdi per il prossimo volume. 
Buona Lettura



Nessun commento:

Posta un commento